Zecca: Siracusa
Esporre i risultati da 81 a 100 su un totale di 151 risultati
Luogo di rinvenimento
Monte S. Calógero, SE of Termini Imerese
Deposito
370 B.C.-330 B.C.
Scoperta
1899
Descrizione
9+ coins
Riferimento
Gabrici, NSc 1900, pp. 205-6 (cf. NC 1900, p. 374)
Luogo di rinvenimento
Licata (anc. Phintias)
Deposito
350 B.C.-340 B.C.
Scoperta
1926
Descrizione
91 coins
Riferimento
Currò Pisanò AIIN 1962-4, pp. 226, 238, Jenkins, ANSCent., p. 375; Gela, p. 153
Luogo di rinvenimento
Centuripe
Deposito
340 B.C.
Scoperta
1952
Descrizione
88 coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, pp. 229-30, Gentili, NSc 1954, pp. 70-7, illus., Jenkins, ANSCent., pp. 372-3
Luogo di rinvenimento
Gibil Gabib, near Caltanissetta
Deposito
340 B.C.-330 B.C.
Scoperta
1928
Descrizione
26 coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, p. 226
Luogo di rinvenimento
Leonforte, near Nissoria, 15 km. NE of Enna
Deposito
340 B.C.-330 B.C.
Scoperta
1952
Descrizione
327 coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, pp. 230, 239 (s.v. Nissoria), Gentili, NSc 1954, pp. 58-70, illus., Jenkins, ANSCent., p. 374; Gela, p. 155
Luogo di rinvenimento
Syracuse
Deposito
330 B.C.
Scoperta
1912
Descrizione
14 coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, p. 224
Luogo di rinvenimento
Megara Hyblaea
Deposito
350 B.C.-325 B.C.
Scoperta
1949
Descrizione
47 coins
Riferimento
Currò Pisanò AIIN 1962-4, pp. 228, 238, Vallet-Villard, Kokalos 1958, pp. 104-5, illus., Villard, Mél. d'arch. et d'hist. 1951, pp. 45-46
Luogo di rinvenimento
Leonforte, 15 km. NE of Enna
Deposito
350 B.C.-325 B.C.
Scoperta
1895
Descrizione
68 coins
Riferimento
Jenkins, ANSCent., p. 375
Luogo di rinvenimento
Sicily
Deposito
350 B.C.-325 B.C.
Scoperta
1879
Descrizione
52 coins
Riferimento
Head, NC 1879, pp. 217-8
Luogo di rinvenimento
Cassibile, 15 km. SW of Syracuse
Deposito
350 B.C.-300 B.C.
Scoperta
1961
Descrizione
7+ coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, pp. 231, 237, 253-4
Luogo di rinvenimento
Sicily, date unknown
Deposito
325 B.C.
Descrizione
24 coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, p. 231
Luogo di rinvenimento
Sicily
Deposito
333 B.C.-310 B.C.
Scoperta
1837
Descrizione
245 coins
Riferimento
Zograph, NC 1928, pp. 115-30, illus., von Koehne, MemSocd'ArchNumSt.Petersbourg 1847, pp. 121-44, illus. (not seen by K)
Luogo di rinvenimento
Cesarò, 40 km. NW of Aderno
Deposito
320 B.C.-310 B.C.
Scoperta
1915-1916
Descrizione
c. 300? AR: 145 coins noted in IGCH. Added 155 coins to the hoard contents. Then, the total count comes to c. 300 coins
Riferimento
Cesano, StudNum. (1940), p. 63, Currò Pisanò, AIIN 1962-4, pp. 224, 237, Jenkins, ANSCent., p. 376
Luogo di rinvenimento
Sicily
Deposito
320 B.C.-310 B.C.
Scoperta
1879
Descrizione
32 coins
Riferimento
Tusa Cutroni, AIIN 1956, p. 207, no. VII; 1958-9, pp. 178-85
Luogo di rinvenimento
Sicily
Deposito
310 B.C.
Scoperta
1912-1913
Descrizione
277+ coins
Luogo di rinvenimento
Canicattini, 20 km. W of Syracuse
Deposito
300 B.C.
Scoperta
1917
Descrizione
19+ coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, p. 225
Luogo di rinvenimento
Pachino, 3 km. NE of Coste Fondovia
Deposito
300 B.C.
Scoperta
1957
Descrizione
642 coins
Riferimento
Currò Pisanò AIIN 1962-4, pp. 231, 239, Gentili, AIIN 1958-9, pp. 289-90, di Vita, AIIN 1958-9, pp. 125-65, illus.
Luogo di rinvenimento
Cefalu (anc. Cephaloedium)
Deposito
300 B.C.
Scoperta
1925
Descrizione
67 coins
Riferimento
Lloyd, NC 1925, pp. 151-72, illus.
Luogo di rinvenimento
Pachino, extreme SE Sicily
Deposito
300 B.C.
Scoperta
1911
Descrizione
40 coins
Riferimento
Currò Pisanò, AIIN 1962-4, p. 224
Luogo di rinvenimento
Serra Orlando (anc. Morgantina), 4 km. NE of Piazza Armerina
Deposito
300 B.C.
Scoperta
1960
Descrizione
12 coins
Riferimento
Stillwell, AJA 1961, p. 280 (metal not stated)
Esporre i risultati da 81 a 100 su un totale di 151 risultati

Opzioni dei dati

AtomKMLCSVVisualize

Geografico

Affina i risultati

Tesoretto/gruzzolo

Sommario

Data di chiusura